Choriaster granulatus Lütken, 1869

(Da: en.wikipedia.org)
Phylum: Echinodermata Bruguičre, 1789
Classe: Asteroidea de Blainville, 1830
Ordine: Valvatida Perrier, 1884
Famiglia: Oreasteridae Fisher, 1911
Genere: Choriaster Lutken, 1869
Descrizione
Si tratta di una stella di mare di grosse dimensione, la massima finora riscontrata č stata di 30 centimetri di diametro. Corpo, tozzo, e biancastro, presenti sul lato dorsale delle aree papillari centrali a disco colorate, che vanno dal beige chiaro al rosso brillante (gli esemplari che vivono pių in profonditā spesso sono pių colorati). Le braccia sono corte, spesse e di forma cilindrica, al tocco risultano grassoccie. Č uno spazzino del mare, si nutre del sedimento di fondo, ma non trascura le carogne e i detriti organici. A volte vive in simbiosi con un piccolo gambero pulitore, il Periclimenes soror. Il suo predatore principale č il Charonia tritonis, un grande mollusco gasteropode carnivoro.
Diffusione
Presente nelle acque tropicali della regione dell'Indo-Pacifico , Mar Rosso incluso.
Sinonimi
= Culcita niassensis Sluiter, 1895.
![]() |
Data: 17/08/1998
Emissione: Anno internazionale dell'Oceano Stato: Antigua and Barbuda |
---|
![]() |
Stato: Papua New Guinea |
---|
![]() |
Stato: Penrhyn |
---|